martedì 5 novembre 2024

SOLIDARIETA' E SOSTEGNO DA ROMA


 Gent.mo avvocato  Edoardo Longo,

abbiamo appreso della ristampa di "Vita di Mussolini "  edito da nostro padre nel 1954 e firmato con lo pseudonimo Italicus .Nel leggere la buona presentazione che lei ne fa, la ringraziamo per aver rivelato che questo testo  venne pubblicato sotto pseudonimo: a volte  per validi motivi doveva celare la propria identità, utilizzando anche Africanus e Bruno Razza. Ci consideri sempre pronte ad approvare ogni titolo che intende riproporre. Nell' augurarle una buona ripresa del suo lavoro di ottimo penalista, le porgiamo i nostri piu' cordiali saluti.

Rossana, Graziella e Maria Cristina Caporilli


Ringrazio personalmente le eredi del grande Pietro Caporilli per l' apprezzamento manifestato e per il gentile augurio.

 Ricordo , per i lettori che non ne fossero a conoscenza, che Pietro Caporilli, scrittore, editore e pubblicista , nell' immediato dopoguerra venne perseguitato violentemente dal regime "democratico" appena instauratosi e aggredito giudizialmente con decine e decine di accuse  e processi per presunte diffamazioni e per " apologia di Fascismo". Caporilli non si arrese mai e , fedele ai suoi principi ed ideali, continuò a scrivere e a pubblicare nonostante gli " interdetti" della "repubblica nata dalla resistenza". Un esempio culturale e di carattere. Penso di poter ben dire che in una sola cosa il regime post-fascista è rimasto costante nei decenni : nel perseguitare i dissidenti politici. Per i Lettori che ne fossero interessati, le varie opere di Pietro Caporilli pubblicate dalle edizioni della Lanterna sono segnalate nel blog Dissonanze a questo link : 


Cordialmente,
avvocato Edoardo Longo

Nessun commento:

Posta un commento