Uno spaccato della allucinante realtà del sistema carcerario italiano , delle sue storture, della sua illegalità delle sue endemiche aberrazioni. Emerge un quadro da malebolge dantesca dove si fronteggiano due illegalità : quella proterva del sistema e quella difensiva del singolo che non vuole essere schiacciato da questa macchina distruttrice ed alienante : la parola giustizia , la parola equità, la parola rieducazione in questo quadro collassato e dantesco non hanno più senso e significato. Sono solo mere espressioni fonetiche che celano un braccio di ferro violento fra istituzioni penitenziario – giudiziarie e recluso. In genere, questo braccio di ferro è unidirezionale : promana dalle istituzioni carcerarie e piomba addosso al recluso : in questo libro il dott. Tonelli ha l’ ambizione di spiegare il percorso contrario : dal recluso alla istituzioni . Il dott. Tonelli è un asso delle evasioni e il libro è stato scritto in stato di latitanza che dura dal 2013 a tutt’ oggi e quindi i suoi consigli hanno lo spessore dell’ autorevolezza. Complimenti a Tonelli e lunga vita a lui, lontano dalle fogne carcerarie del Bel Paese ! Seconda edizione. Note al testo dell’ avvocato Edoardo Longo, curatore del volume.
Il libro si acquista da questo link :
Nessun commento:
Posta un commento