Dalla toga al secondino :
conferenze al calor bianco
sulla malagiustizia italiana
Il Monitore segnala l’ iniziativa
dell’ avvocato Longo di proporsi per tenere conferenze/presentazioni di libri sulla filiera della malagiustizia in
questa sciagurata Italia : dalla corruzione giudiziaria nei processi e nelle
sentenze, fino al degrado incivile del sistema penitenziario. L’ iniziativa è
interessante perché vede un relatore ( l’ avvocato Longo) che è un
professionista del diritto, 41 anni di esperienza forense e sei di esperienza
giudiziaria come vicepretore di Pordenone , nonché editore non allineato , oltre che per esserci passato attraverso tutto il
tritacarne criminale delle toghe italiche, compreso il carcere e compreso il finale indecente ed illegale dell’ ordine forense
della sua città che lo ha pugnalato alla schiena. L' avvocato Edoardo Longo è forse uno degli ultimi prigionieri politici in Italia, triturato dalle toghe con l' accusa di " lesa maestà giudiziaria", e solo per la sua indipendenza professionale e culturale. Oltre che ad avere un valore politico, queste conferenze hanno
un valore documentario unico in quanto, opportunamente registrate, andranno a
costituire altrettanti libri – dossier per il pubblico italiano e per gli enti
internazionali di controllo della legalità. Sappiamo che fra i Lettori di questo
blog ci sono Movimenti Politici e Associazioni culturali e siamo certi che
questa solida iniziativa politico/culturale attrarrà il loro interesse. Di seguito
riportiamo la comunicazione che l’ avvocato Longo sta inoltrando in questi
giorni :
“Chi vi scrive ha patito
una ingiusta condanna con parentesi di detenzione carceraria e intende mettere
a disposizione la propria esperienza per segnalare il degrado della giustizia dapprima
e del sistema penitenziario poi in questo paese retto da istituzioni degradate
e incivili. Patita una ingiusta condanna per oltraggio a magistrato in udienza
( ed altre tutte riconducibile a una sorta di lesa maestà giudiziaria ) mentre
in udienza non c’ ero, il sottoscritto ha anche pubblicato molti libri di
memorie, oltre che proprie , di altri detenuti
e di vittime di italica malagiustizia, che gettano un fascio di luce sconosciuto sulla
realtà carceraria che il perbenismo ipocrita non vuole vedere : mi metto quindi a disposizione anche per presentare queste
pubblicazioni poco note. Sono disponibile, in sintesi, a dare un contributo –
del tutto gratuito – alle Vostre iniziative culturali attraverso la eventuale
presentazione della mia vicenda tormentata e anche presentazione dei libri da
me editi. Mia vicenda e recensioni dei libri possono essere consultate sul blog
Monitore Veneto all’ indirizzo :https://monitore1980.blogspot.com/
Ove foste interessati, contattatemi. Darò volentieri la mia massima disponibilità. “
Il Monitore
Ottimo !
RispondiElimina