Un documento unico sulla
malagiustizia in Italia : il memoriale dell’ avvocato Edoardo Longo che ricorda
una impressionante excalation di violazioni giudiziarie da lui patite in
pochi giorni nella primavera del 2010 ad opera di inquirenti privi di senso
della legalità, della misura e della decenza. “ Guantanamo” non è solo
una parola in codice che rappresenta la efferatezza della giustizia americana,
ma trova fertile terreno anche fra le pieghe delle toghe italiche. Come scrive
l’ autore, questo libro ripercorre l’ attacco finale nei suoi confronti per
dargli una “ spallata devastante “ per distruggerlo professionalmente ed
umanamente, dopo un assalto durato 15 anni. Quando lo Stato vuole uccidere il
cittadino che non riesce a trasformare in suddito. Impressionante. Vero fino
all’ ultima virgola.
Nuova edizione - raddoppiata e aumentata di una seconda parte - nuova introduzione di pugno dell' Autore ( " Coincidenze ad orologeria").
IL LIBRO SI
ACQUISTA QUI :
Pazzesco da non credere.
RispondiEliminaTutto vero
RispondiEliminaÈ il protocollo, dissolvimento dei nemici, di coloro che agiscono per la ricerca della giustizia giusta, si interviene con "uso alternativo della giustizia", una pratica giudiziaria introdotta dai padroni che non parlano italiano.
RispondiElimina