Con grande rammarico e
stupore, ci giunge notizia del mancato reintegro dell’Avvocato Edoardo Longo
all’Ordine degli Avvocati di Pordenone.
Con quest’atto di
sostegno, vogliamo evidenziare, con quanto coraggio si sia battuto nel foro del
Territorio Libero di Trieste, in questo momento occupato dalla magistratura
italiana, difendendo i diritti dei suoi cittadini.
In particolare nel
processo che vedeva imputati, diciassette (17) attivisti dell’allora “Movimento
Trieste Libera”, rei di aver difeso le attività economiche del Porto Libero ed
internazionale1, contro l’aggressiva fase di speculazione edilizia, messa in
atto successivamente dalla pseudo sdemanializzazione, proprio dalla parte
politica, la quale chiedeva a gran voce di voler essere particolarmente
interessata a vedere chi ne trarrà il beneficio.
Un pesante processo
politico con il quale la magistratura triestina volle annichilire il Movimento
indipendentista che stava dando serie preoccupazioni al sistema attraverso le
sue azioni legalitarie e di Diritto.
Nei vari processi,
l’avvocato Longo dichiarò la mancata giurisdizione dello stato italiano, nel
nostro Territorio. Cosa che i suoi ”colleghi triestini“ si ben guardavano dal
fare e a volte rifiutando la difesa a chi conduceva una battaglia di giustizia
e legalità.
A nostro parere una lotta
così intensa, inerente a temi molto “importanti”, hanno avuto un forte peso in
questa vicenda.
Auspichiamo che il
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone, reintegri quanto prima
l’Avv. Edoardo Longo, consentendogli di ritornare al più presto a esercitare la
sua professione in difesa di chi reclama il rispetto del diritto e della legge.
Territorio Libero di
Trieste
Addì 12 luglio 2024
Vito Potenza
PER IL PROCESSO DI “ PORTOVECCHIO”, CONSULTARE :
1) INTERVISTA ALL’ AVV. EDOARDO LONGO :
https://www.assemblyproject.org/luglio-2021-il-video-della-sentenza-parla-lavv-edoardo-longo/
2) COME SI E’ CONCLUSO IL PROCESSO DI “ PORTOVECCHIO” :
https://lanterna88.blogspot.com/2023/07/la-parola-fine-al-processo-di.html
Nessun commento:
Posta un commento